Colles oppure Halonga, non è affatto importante da quali di questi due nomi derivi l'attuale nome di Haloze. Tutt'e due significano area collinosa dove, infatti, già da almeno due millenni veniva coltivata la vite nelle posizioni più soleggiate. Ancora oggi l'aspetto caratteristico dei vigneti di Haloze viene completato dalla natura intatta che conferisce ai luoghi un altro ritmo, mentre agli abitanti di Haloze conferisce un carattere particolare caratterizzato specialmente da un forte legame al proprio luogo. Le possenti fortezze, i castelli romantici, i monasteri nascosti, le chiese bianche sugli speroni montuosi e tra le più decantate quella di Maria, le masserie di Haloze, e inoltre dall'inizio della primavera fino al tardo autunno le canzoni che provengono dai vigneti a cui si accompagna il suono delle battole dall'estate fino all'autunno. Quando si ritorna dalla natura il tempo scorre diversamente, alla velocità di una canzone....